Con TextEdit puoi visualizzare documenti HTML come in un browser (anche se in alcuni casi le immagini potrebbero non comparire). Puoi anche utilizzare TextEdit come editor HTML. Puoi aprire un documento HTML esistente, visualizzare e modificare il codice oppure puoi aprire un nuovo documento in formato solo testo e inserire codice personalizzato.
Per creare un documento contenente codice HTML:
Crea un nuovo documento di testo e scegli Formato > Converti in formato solo testo.
Inserisci il codice HTML.
Per registrare il tuo documento, scegli Archivio > Registra. Immetti l'estensione ".html" alla fine del nome documento.
Per visualizzare e modificare codice HTML in un documento esistente:
Scegli Archivio > Apri.
Seleziona l'opzione "Ignora comandi RTF" nella finestra di dialogo Apri.
Individua il documento e fai clic su Apri.
Quando registri il documento, esso rimane un documento “.html”.
Per aprire i documenti HTML sempre in modalità di modifica del codice:
Scegli TextEdit > Preferenze e fai clic su “Apri e registra”.
Sotto “Quando apri un documento” seleziona “Ignora i comandi RTF nei documenti HTML”.
Per registrare come HTML documenti contenenti immagini, documenti in formato solo testo e RTF:
Per registrare documenti contenenti grafica incorporata, scegli Archivio > Registra col nome, quindi scegli “Archivio web” dal menu “Formato documento”.
Per registrare come HTML documenti in formato solo testo e RTF, scegli Archivio > Registra col nome, quindi scegli “Pagina web (.html)” dal menu a comparsa “Formato documento”.
Puoi visualizzare documenti HTML in un browser web, ad esempio Safari.