Cose da sapere sulla configurazione avanzata

Configurazione avanzata

La configurazione avanzata di una factory/agent permette di creare delle sequenze complesse di attivazione tramite una semplice interfaccia grafica.

La sequenza avrà lo scopo di avviare/fermare le la raccolta delle evidence, e/o eseguire un'azione al verificarsi di un evento.

La configurazione avanzata include sempre due sequenze base:

Di seguito l'immagine che descrive le due sequenze base suggerite per l'acquisizione dati da remoto:

 

NOTA: queste due sequenze base sono impostate di default e sono suggerite per il minimo funzionamento dell'agent.

Componenti della configurazione avanzata

I componenti della configurazione avanzata sono:

NOTA: alcuni eventi, azioni e moduli possono essere impostati solo nella configurazione avanzata.

Lettura delle sequenze

Le sequenze complesse possono essere lette così:

Le possibili combinazioni tra eventi, azioni, sotto-azioni e moduli sono infinite. Di seguito la spiegazione dettagliata delle regole di progettazione corrette.

Eventi

Gli eventi vengono controllati dall'agent e possono avviare, ripetere o concludere un'azione.

NOTA: non è possibile avviare un modulo direttamente da un evento.

Per esempio un evento Window (apertura di una finestra sul dispositivo) può avviare un'azione. Sarà poi l'azione che avvierà/fermerà un modulo.

Sono disponibili diversi tipi di eventi. Per l'elenco completo vedi "Elenco degli eventi".

La relazione tra un evento e una o più azioni è rappresentata da un connettore:

Relazione tra evento e azione Descrizione Connettore

Start

Avvia un'azione quando accade l'evento.

Repeat

Ripete un'azione. È possibile specificare l'intervallo e il numero di ripetizioni.

End

Avvia un'azione quando l'evento si conclude.

NOTA: un evento può gestire fino a tre azioni distinte contemporaneamente. L’azione Start viene avviata quando l’evento accade sul dispositivo (es.: l’evento Standby scatena la S tart quando il dispositivo entra in standby). L’azione Repeat viene scatenata all’intervallo definito per tutta la durata dell’evento. L’azione Stop viene avviata quando l’evento si conclude (es.: l’evento StandBy scatena la End quando il dispositivo esce dalla modalità di standby).

Azioni

Le azioni sono innescate dall'accadere di un evento. Possono:

Per esempio un'azione (vuota) può disabilitare l'evento Process (avvio di un processo di sistema) che l'ha innescata e abilitare il modulo Position (registra posizione GPS). Se necessario l'azione può anche eseguire una sotto-azione SMS (invio messaggio a un numero telefonico specificato).

Sono disponibili diverse sotto-azioni che possono essere combinate tra loro senza limitazioni (es.: eseguire un comando + creare un messaggio di Alert). Per l'elenco completo vedi "Elenco delle sotto-azioni"

Relazioni tra azioni e moduli

Un'azione può agire su un modulo in modi diversi. La relazione tra un'azione e uno e più moduli è rappresentata da un connettore:

Relazione tra
azione e moduli
Descrizione Connettore

Start modules

Avvia un modulo.

Stop modules

Ferma un modulo.

Un'azione può avviare/fermare più moduli contemporaneamente.

Relazioni tra azioni e eventi

La relazione tra un'azione e uno e più eventi è rappresentata da un connettore:

Relazione tra
azione e eventi
Descrizione Connettore

Enable events

Abilita un evento.

Disable events

Disabilita un evento.

NOTA: un'azione può abilitare/disabilitare più eventi contemporaneamente.

Moduli

Ogni modulo abilita la raccolta di una specifica evidence dal dispositivo del target. Possono essere avviati/fermati da un'azione e producono le evidence.

Per esempio un modulo Position (registra posizione GPS) può essere avviato da un'azione innescata da un evento Call (è stata ricevuta/effettuata una chiamata).

Sono disponibili diversi moduli che possono essere avviati/fermati (es.: avvia modulo posizione + ferma modulo screenshot). Per l'elenco completo vedi "Elenco dei moduli".