Il modulo Mic registra i suoni circostanti utilizzando il microfono del dispositivo.
IMPORTANTE: non attivare il microfono per registrare chiamate dati (es.: Skype, Viber) senza aver fatto test approfonditi sullo stesso modello di telefono con la stessa versione di sistema operativo. Si rischia di disabilitare l’audio sul client, rendendo la relativa applicazione inutilizzabile.
IMPORTANTE: per alcuni sistemi operativi mobile, il modulo non è abilitato durante le chiamate.
NOTA: per Windows Phone, su alcuni modelli di dispositivi l'inizio e il termine della registrazione potrebbero essere accompagnati da un segnale acustico.
Di seguito la descrizione dei dati:
Campo | Descrizione |
---|---|
Silenzio tra le voci |
Numero massimo di secondi di silenzio ammessi nella registrazione. Superato il periodo impostato, l'agent sospende la registrazione e si riavvia alla ricezione di nuovi suoni. AVVERTENZA: se il valore è troppo basso la registrazione escluderà tutti i silenzi e si otterrà una conversazione continua senza pause. Se il valore è troppo alto la registrazione includerà tutti i silenzi e si otterrà una conversazione molto lunga. |
Riconoscimento vocale |
NOTA: non supportata da iOS, BlackBerry, Android e Symbian, Windows Phone. Valore per identificare la voce umana ed escludere dalla registrazione eventuali rumori di fondo. AVVERTENZA: 0.2-0.28 è l'intervallo suggerito per identificare la voce umana. Valori più alti si adattano meglio alle voci femminili ma causano la registrazione di maggiori rumori di fondo. |
Autosense | Se abilitato, l'agent cerca di modificare le impostazioni del mixer audio (attiva/disattiva microfono, selezione linea e volume) per ottimizzare la qualità della registrazione audio, evitando volumi troppo bassi e o interruzioni nella registrazione. |