In caso di anomalie, è possibile riavviare i servizi tramite utility invece di utilizzare la funzione Gestione Servizi di Windows.
IMPORTANTE: per riavviare i servizi e per identificare la causa di anomalia, tenere conto della gerarchia di dipendenza tra i servizi. Vedi "Elenco dei servizi RCS".
Di seguito le tipiche procedure per avviare, fermare e riavviare i servizi.
Servizio | Comandi |
---|---|
RCSDB |
|
MongoDB |
|
Collector |
|
Carrier |
|
Network Controller |
|
Worker |
|
Network Injector |
PRUDENZA: utilizzare il protocollo SSH per tutte le operazioni di installazione, configurazione e trasferimento dati verso le entità remote. Per riavviare il servizio con la stessa configurazione o una nuova, aprire Appliance Control Center, riconfigurare se necessario e riavviare il servizio attraverso il pulsante Restart. |
Anonymizer |
PRUDENZA: utilizzare il protocollo SSH per tutte le operazioni di installazione, configurazione e trasferimento dati verso le entità remote. Per riavviare il servizio digitare il seguente comando: # /etc/init.d/bbproxy restart Per fermare il servizio digitare il seguente comando: # /etc/init.d/bbproxy stop IMPORTANTE: la sintassi dei comandi fa riferimento alla versione del sistema operativo Linux CentOS 6. |
RCS9.4 | Manuale utente | © COPYRIGHT 2014