Di seguito la descrizione dei dati:
Dato | Descrizione |
---|---|
Injecting Interface |
Elenco delle interfacce di rete già connesse. Selezionare l'interfaccia di infezione connessa alla rete dove è collegato il dispositivo da attaccare. In caso di simulazione di Access Point qui compare anche l'interfaccia utilizzata nella scheda Fake Access Point. Qui compare anche il modem 3G configurato e abilitato per l'accesso remoto nella scheda System Management. |
Sniffing interface |
Come Injecting Interface oppure altra interfaccia di rete da utilizzare solo per lo sniffing. |
Regular expression |
Espressione usata per filtrare i dispositivi connessi alla rete. Viene applicata a tutti i dati trasmessi e ricevuti dal dispositivo tramite rete, di qualsiasi genere. |
BPF network filter |
Serve per filtrare con maggiore precisione utilizzando la sintassi BPF (Berkeley Packet Filter). Questa sintassi prevede l'inserimento di parole chiave accompagnate da qualificatori. |
Di seguito la descrizione dei dati:
Dato | Descrizione |
---|---|
Status |
Stato dei dispositivi connessi alla rete:
|
HW address | Indirizzo hardware della scheda di rete del dispositivo. |
IP address | Indirizzo IP del dispositivo nella rete. |
Vendor | Marca della scheda di rete (abbastanza affidabile). |
Hostname | Nome del dispositivo. |
OS | Sistema operativo del dispositivo. |
Browser | Browser web usato dal dispositivo. |
Last web Traffic |
Ultimi siti visitati dal dispositivo rilevati e analizzati negli ultimi cinque minuti. NOTA: se al termine dei cinque minuti il dispositivo non genera più traffico web, allora comparirà la scritta Idle. Tipicamente questo accade quando nessuno sta utilizzando il dispositivo. |
Las web attack | Tipo e risultato dell'ultimo attacco. Per controllare ulteriori dettagli consultare la scheda Log System. |
Di seguito la descrizione dei dati:
Dato | Descrizione |
---|---|
Wireless interface | Elenco delle interfacce di rete non connesse. Selezionare l'interfaccia da connettere alla rete WiFi protetta cui si vuole accedere. |
ESSID network | Nome della rete locale in cui accedere. |
Attack type |
Tipi di individuazione password disponibili: WPA/WPA2 dictionary attack WEP bruteforce attack WPS PIN bruteforce attack Vedi "Cose da sapere per individuare la password di rete WiFi". |
Di seguito la descrizione dei dati:
Dato | Descrizione |
---|---|
Wireless interface |
Elenco delle interfacce di rete non connesse. Selezionare l'interfaccia che si vuole esporre come rete WiFi. |
ESSID | Nome rete ESSID che si intende creare. |
HW address | Indirizzo hardware della scheda di rete del dispositivo. |
Access point | Nome dell'Access Point atteso dal dispositivo. |
Di seguito la descrizione dei dati:
Dato | Descrizione |
---|---|
SD card |
Scheda di memoria per la gestione della password di cifratura del disco. |
Modem interface | Modem 3G per la connessione del dispositivo. |
Notification email |
Indirizzo e-mail a cui inviare l'indirizzo IP del dispositivo ogni volta che si connette alla rete. IMPORTANTE: campo da compilare obbligatoriamente in caso di indirizzo IP dinamico. |
Remote management | Protocollo di rete per l'accesso remoto. |
RCS9.4 | Manuale utente | © COPYRIGHT 2014