È possibile accedere al Tactical Control Center e all'Appliance Control Center da remoto. La scheda System Management degli applicativi permette di configurare questa possibilità.
Ecco come si presenta, per esempio, la scheda nel Tactical Control Center.
In particolare, per l'accesso remoto sono necessari:
Il portatile Tactical Network Injector ha il disco cifrato e a ogni riavvio richiede la password del disco. Per non dovere inserire manualmente la password è possibile salvarla su una scheda di memoria SD e lasciare la scheda inserita (preferibilmente nello slot schede SD integrato nel portatile).
NOTA: la password non corrisponde a quella del sistema. Quindi la scheda SD non contiene informazioni che possono essere utilizzate da estranei per accedere al sistema operativo.
Per cambiare la password è sufficiente generarne una nuova.
Il modem 3G definito in Modem Interface viene utilizzato per connettere alla rete il dispositivo.
Con il modem abilitato, se il sistema si disconnette o si riavvia, la connessione viene ristabilita automaticamente.
Suggerimento: per maggiore sicurezza, utilizzare il modem 3G integrato nel portatile piuttosto che modem esterni.
Se configurato, ogni volta che il sistema si connette invia una e-mail all'indirizzo specificato in Notification email con l'indirizzo IP del dispositivo.
Se l'indirizzo IP è dinamico, è necessario attendere una e-mail con l'indirizzo a cui collegarsi.
Se l'indirizzo IP è statico, si può decidere comunque di abilitare l'invio della e-mail per essere informati che il dispositivo è connesso.
Per inviare l'e-mail si può utilizzare la configurazione automatica che prevede come server di posta il dispositivo stesso, oppure specificare manualmente un server di posta.
Se viene utilizzata la configurazione automatica l'indirizzo e-mail mittente è root@hostname.local, dove hostname è l'host del dispositivo. Altrimenti sarà quello specificato.
Per verificare se la comunicazione avviene in modo corretto, inviare una e-mail di prova.
La comunicazione avviene attraverso il protocollo di rete specificato nella sezione Remote Management.
Dalla scheda System Management è possibile accedere direttamente ad alcuni pannelli utili del sistema operativo, attraverso i seguenti pulsanti:
RCS9.4 | Manuale utente | © COPYRIGHT 2014