Voi siete qui:Installazione di RCS > Installazione componenti opzionali e aggiuntivi > Installazione e configurazione degli Anonymizer

Installazione e configurazione degli Anonymizer

Introduzione

L'installazione degli Anonymizer in catena è opzionale e serve a reindirizzare i dati di un gruppo di agent. L'Anonymizer è installato su un server esposto su Internet non ricollegabile al resto dell’infrastruttura, come ad esempio un VPS (Virtual Private Server), noleggiato allo scopo. Una volta installato e configurato, l'Anonymizer comunica il proprio stato al Network Controller ogni 30 secondi.

Prerequisito all'installazione

Per l'installazione degli anonymizer è necessario provvedere al noleggio di un VPS con i requisiti minimi di sistema già definiti in fase contrattuale.

Vedi "Requisiti minimi di sistema"

Installazione

PRUDENZA: utilizzare il protocollo SSH per tutte le operazioni di installazione, configurazione e trasferimento dati verso le entità remote.

Per installare l'Anonymizer su un server privato:

Passo Azione
1

Da RCS Console, nella sezione System, fare clic su Frontend, Nuovo Anonymizer.

2

Compilare i dati richiesti, e fare clic su Salva.

Risultato: l'Anonymizer compare nell'elenco degli Anonymizer con l'icona. Nella sezione Monitor compare un oggetto di monitoraggio per l'Anonymizer inserito.

3

Selezionare l'Anonymizer e trascinarlo in corrispondenza del Collector o in corrispondenza di un altro Anonymizer con cui creare la catena.

Risultato: l'Anonymizer compare nell'elenco degli Anonymizer con l'icona.

4

Fare clic su Download installer.

Risultato: il file installer rcsanon_install.zip viene generato e salvato sul desktop della console.

5

Collegarsi al server e copiare il file rcsanon_install.zip in una cartella di appoggio del server.

6

Collegarsi al server, espandere il file e mandare in esecuzione l'installer digitando il comando:

# sh rcsanon-install.sh

 

Risultato: l'Anonymizer viene installato nella cartella/opt/rcsanon del server e si mette in ascolto sulla porta 443.

7

Da RCS Console, nella sezione System, Frontend, selezionare l'Anonymizer e fare clic su Apply configuration.

Dati di un Anonymizer

Di seguito la descrizione dei dati dell'Anonymizer selezionato:

Dato Descrizione

Name

Description

Descrizione libera.

Version

Versione software. Per vedere le versioni software di tutti i componenti vedi la sezione Monitor.

Address

Indirizzo IP del VPS dove è stato installato l'Anonymizer.

Port

443. Per vedere le porte da aprire in caso di firewall vedi "Porte da aprire nel firewall".

Monitor via NC

Se abilitato, il Network Controller acquisisce lo stato dell'Anonymizer ogni 30 secondi.

Se non abilitato, l'Anonymizer funziona regolarmente ma Network Controller non ne verifica lo stato. Da usare per evitare connessioni verso Anonymizer posti in ambienti untrusted.

Log

Ultimi messaggi registrati nei log. Per vedere il contenuto dei file di log vedi "I log di sistema"

Verifica dell'avviamento

L'Anonymizer invia i propri log al syslog che li gestisce e li salva su file. I file sono salvati normalmente nei seguenti file (in base alla versione del sistema operativo e alla configurazione del servizio syslog):

/var/log/messages

/var/log/syslog

Verifica degli indirizzi IP

Per verificare tutti gli indirizzi degli Anonymizer, avviare RCS Console, sezione System, Frontend: nello schema compaiono gli indirizzi. Vedi "Aggiornamento degli Anonymizer"

Modifica alla configurazione

Per modificare la configurazione di un Anonymizer:

Passo Azione
1

Nella sezione System, Frontend, fare clic sull'icona dell'Anonymizer.

2

Modificare i dati richiesti, e fare clic su Salva.

Risultato: lo schema viene aggiornato.

3

Verificare lo stato dell'Anonymizer nella sezioneMonitor.

4

Fare clic su Applica configurazione.

Risultato: RCS si collega all'Anonymizer e trasferisce la nuova configurazione.

Disinstallazione

Per disinstallare l'Anonymizer cancellare la cartella /opt/rcsanon nel server privato e rimuovere l'Anonymizer da RCS Console. Vedi "Aggiornamento degli Anonymizer".

RCS8.2 | Manuale di installazione e uso | © COPYRIGHT 2012