L'operation rappresenta l'indagine da eseguire. Un'operation contiene uno o più target, ovvero le persone fisiche da intercettare. Il Tecnico assegna al target uno o più agent di tipo desktop o mobile. Così l'agent può essere installato su un computer o su un dispositivo mobile.
Per garantire il massimo della riservatezza dei dati si suggerisce di associare un'operation solo agli utenti di RCS incaricati dell'indagine. Utenti non associati all'operation non vedranno alcun dato dell'operation e delle evidence raccolte. Per questo motivo è necessario che chi crea un operation faccia parte di almeno uno dei gruppi associati ad essa al momento della creazione.
Quando un'operation viene creata è già dichiarata aperta, quindi è possibile creare i target dell'operation e chiedere al Tecnico la generazione e l'installazione degli agent. Ad operation aperta gli agent iniziano a raccogliere i dati e a inviarli a RCS.
L'operation deve essere chiusa alla chiusura effettiva dell'indagine, quando si è sicuri che tutti gli agent hanno già trasmesso tutte le evidence raccolte al Backend.
La chiusura provoca automaticamente la chiusura dei target e la chiusura degli agent. Quando un agent viene chiuso, alla prima sincronizzazione viene disinstallato lasciando così pulito il dispositivo.
Un'operation chiusa non può più essere riaperta. Solo i dati dell'operation e le evidence raccolte restano nel database.
PRUDENZA: in caso di sincronizzazioni non frequenti, per esempio ogni quattro giorni, attendere l'ultima sincronizzazione pianificata prima di chiudere l'operation.
RCS8.2 | Manuale di installazione e uso | © COPYRIGHT 2012