Di seguito le tipiche procedure per riavviare i servizi.
In caso di anomalie, è possibile riavviare il servizio RCSDB tramite questa utility invece di utilizzare la funzione Gestione Servizi di Windows.
Di seguito i comandi, nell'ordine, per avviare, fermare e riavviare il servizio:
In caso di anomalie, è possibile riavviare il servizio MongoDB tramite questa utility invece di utilizzare la funzione Gestione Servizi di Windows.
Di seguito i comandi, nell'ordine, per avviare, fermare e riavviare il servizio:
In caso di anomalie, è possibile riavviare il servizio Collector tramite questa utility invece di utilizzare la funzione Gestione Servizi di Windows.
Di seguito i comandi, nell'ordine, per avviare, fermare e riavviare il servizio:
In caso di anomalie, è possibile riavviare il servizio Worker tramite questa utility invece di utilizzare la funzione Gestione Servizi di Windows.
Di seguito i comandi, nell'ordine, per avviare, fermare e riavviare il servizio:
PRUDENZA: utilizzare il protocollo SSH per tutte le operazioni di installazione, configurazione e trasferimento dati verso le entità remote.
In caso di anomalie, è possibile intervenire direttamente sul Network Injector e riavviare il servizio.
Per riavviare il servizio digitare il seguente comando:
# /etc/init.d/rcsnia restart
Per fermare il servizio digitare il seguente comando:
# /etc/init.d/rcsnia stop
PRUDENZA: utilizzare il protocollo SSH per tutte le operazioni di installazione, configurazione e trasferimento dati verso le entità remote.
In caso di anomalie segnalate su RCS Console, è possibile intervenire direttamente sul server VPS e riavviare il servizio.
Per riavviare il servizio digitare il seguente comando:
# /etc/init.d/rcsanon restart
Per fermare il servizio digitare il seguente comando:
# /etc/init.d/rcsanon stop
IMPORTANTE: la sintassi dei comandi fa riferimento alla versione del sistema operativo Linux CentOS 6
RCS8.2 | Manuale di installazione e uso | © COPYRIGHT 2012