Gestione dei backup

Per gestire i backup:
  • sezione System, Backup
Scopo della funzione

Durante il funzionamento di RCS, questa funzione permette di verificare lo stato dell'ultimo backup, creare dei nuovi processi di backup o eseguire un backup istantaneamente.

In fase di manutenzione di RCS, questa funzione permette ripristinare dati danneggiati recuperandoli da un backup esistente.

Come si presenta la funzione

Ecco come viene visualizzata la pagina:

Area Descrizione
1

Menu di RCS. Vedi "Elementi e azioni comuni dell'interfaccia"

2

Menu System.

3

Barra con i pulsanti dedicati ai processi di backup. Di seguito la descrizione:

Icona Descrizione

Aggiunge un processo di backup.

Modifica un processo di backup per esempio per disabilitarlo o cambiarne la frequenza.

IMPORTANTE: non usare questa funzione per cambiare la tipologia dei dati trattati. Meglio disabilitare il processo e crearne uno nuovo con un nome coerente.

Elimina un processo di backup. Non elimina i backup generati dal processo.

Esegue il backup anche se disabilitato.

4

Elenco processi di backup programmati (abilitati e non) con lo stato dell'ultimo backup.

5

Barra con i pulsanti dedicati ai backup. Di seguito la descrizione:

Icona Descrizione

Ripristina i dati del backup selezionato.

PRUDENZA: il ripristino dei dati è un'operazione delicata. Assicuratevi di aver compreso bene il meccanismo di ripristino operato da RCS. Vedi "Cose da sapere sui backup".

Elimina il backup.

6

Elenco backup eseguiti.

7

Barra di stato di RCS.

Vedi "Elementi e azioni comuni dell'interfaccia".

Dati significativi di un processo di backup

Di seguito la descrizione dei dati del processo di backup selezionato:

Campo Descrizione

Abilitato

Abilita/disabilita il processo di backup. Utilizzare per disabilitare temporaneamente il processo, per esempio in caso di sostituzione dell’unità di backup.

Suggerimento: per abilitare/disabilitare rapidamente un processo selezionare la casella nella colonna En dell'elenco.

What

Dati da includere nel backup.

metadata: tutta la configurazione del sistema: database, Collector, Network Injector, Anonymizer, agent. Ovvero il minimo indispensabile per ripristinare il sistema in caso di disastro. Tutte le informazioni necessarie per proseguire la raccolta informazioni dagli agent sono contenuti in questo tipo di backup.

full: backup completo della configurazione di sistema e dei dati di intercettazione (operation e target). Può richiedere diverso tempo di esecuzione.

operation: backup dell'operation indicata, dati inclusi.

target: backup del target indicato, dati inclusi.

When

Cadenza del backup.

UTC: fuso orario.

Name

Nome da assegnare al backup.